Massari esaminati – I patentini vanno a ruba (Anno 2001)
Massari esaminati – I patentini vanno a ruba (Anno 2001)

Massari esaminati – I patentini vanno a ruba (Anno 2001)

Massari esaminati per l’abilitazioneE i patentini vanno a “ruba”

Venerdì 29 Giugno 2001 – La cronaca del Levante del Corriere Mercantile parla dei nuovi patentini per l’accensione dei mortaletti.

2021-06-29 mercantile - E i patentini vanno a ruba

L’articolo sui patentini pubblicato dal Corriere Mercantile

RAPALLO – Un patentino ad hoc, esclusivo per i fuochi di Rapallo: questa l’ultima novità con uomini e donne dei vari sestieri che da ieri hanno preso d’assalto il primo piano del palazzo comunale dove un’apposita commissione tecnica provinciale, guidata dalla dottoressa Aprea, fa sostenere le prove d’esame.

“Oggi, ultimo giorno per questi esami, ci presenteremo almeno in ottanta, sempre compatibilmente con gli impegni di lavoro” afferma un massaro. L’esame di questa commissione dura in media cinque minuti, sono poste tutta una serie di domande in tema fuochi ed esplosivi, e poi ai “promossi” viene rilasciato un foglio, mentre la “patente” sarà consegnata soltanto stasera. L’esame per l’accertamento della capacità tecnica prevede, oltre alla serie di domande, anche quattro requisiti: un documento di riconoscimento…

…comportamenti, nonché l’assenza di dipendenza da sostanze psicotrope ed altro, un versamento di lire 3 mila intestato alla tesoreria provinciale dello stato – sezione di Genova – specificando sul retro la causale “tassa per esame fochino al capo 14° cap 3650 del Ministero dell’Interno”, una marca da bollo da lire 20mila.

E se i fuochi non dovessero ugualmente tenersi? Oltre al danno si aggiungerebbe la beffa relativa a una spesa certo non elevata (23 mila lire) ma pur sempre una spesa. “Al limite potremo fare la sparata di mezzogiorno, ma chiediamo che passi la nostra richiesta del “bottone”, elemento indispensabile per accendere i mascoli – spiega un massaro – Per i fuochi pirotecnici e la cascata del castello ormai è tardi: bisogna recarsi a Napoli, ordinare il materiale e portarlo a Rapallo. Praticamente è quasi impossibile riuscirvi.

(Sotto la foto un’erronea didascalia recita) Preparazione dei mascoli: ora occorre un “patentino” di abilitazione

Aiutateci a far crescere il sito

Sei in possesso di documenti storici sul Sestiere Seglio e le Feste di Luglio? Hai fotografie, articoli di giornale, storie e aneddoti da raccontare o altro materiale che ritieni interessante? Mettiti in contatto con noi e saremo lieti di inserirlo su questo sito (ringraziandoti personalmente e citando la fonte) per far crescere sempre più questa nostra piccola memoria storica delle nostre tradizioni.