Il senso dell’andare a turno
Il 23 maggio di ogni anno, per i Sestieri è tempo di “andare a turno”! È il giorno in cui ha inizio la tradizionale questua, con le decine e decine di Massari pronti a bussare alle porte dei rapallesi e far visita alle famiglie per consegnar loro il nuovo programma delle Feste di Luglio e raccogliere le offerte necessarie alla loro realizzazione.
Per un Massaro, andare a turno non significa partecipare a una banale raccolta fondi, ma ha un valore ben più grande.

Vuol dire dedicare il proprio tempo alla Patrona e alla città. Vuol dire sentirsi parte attiva di una tradizione antica, trasmessaci dagli avi. Vuol dire avere l’occasione di rivedere persone che magari non incontravi dall’anno prima, ma che continuano ad accoglierti ogni volta come fossi di famiglia. Vuol dire fermarti a parlare con chi condivide la tua stessa passione e magari riuscire a far breccia anche nel cuore dei più scettici grazie a quella grande passione che traspare dai nostri occhi.
Ciascun Massaro potrebbe elencare altri mille aneddoti o differenti sfumature e significati, proprio come fece – in questa breve intervista realizzata nel 1999 – un grande maestro, di Seglio e di tutti i Sestieri: il compianto presidente Gian Paolo Fiore, per tutti “Bulla”.
La questua spiegata dall’indimenticabile Bulla
Io sono andato in casa di certe vecchiette che vivono di pensione e quando gli parli… che passiamo per il Panegirico… ti offrono anche il cicchettino, quello classico, nel bicchierino piccolino, quello antico di una volta. E ti danno quelle diecimila Lire, messe da parte dalla pensione… e io mi commuovo. Mi commuovo perché penso che valgano più quelle diecimila Lire lì che le centomila Lire che ti danno i ristoranti in passeggiata mare; anzi, in passeggiata mare centomila Lire non te le danno.
C’è gente che, se ti dimentichi di passare, ti chiamano. Ecco, l’altro giorno passavamo da una strada, ci han chiamato da una finestra e ci han detto: “Voi siete del Panegirico? Venite su”. Ecco, queste qua sono le cose che ti fanno vivere
Bulla – Gian Paolo Fiore
Vuoi vedere altri video?
Vuoi vedere altri video degli spettacoli pirotecnici, delle sparate del Panegirico e più in generale delle Feste di Luglio realizzate nel corso degli ultimi anni? Sfoglia tutte le pubblicazioni disponibili nella categoria Videoteca di questo sito e il canale Youtube del Sestiere Seglio – San Rocco.