Nasce il Sentiero dei Sestieri! Un nuovo itinerario culturale e naturalistico tutto rapallese, pensato per camminare nella storia e nelle tradizioni della città. Il Sentiero dei Sestieri è un percorso di circa 13 km che collega sentieri, strade e chiesette legate ai sei Sestieri di Rapallo, protagonisti indiscussi delle celebri Feste di Luglio. Un cammino affascinante tra natura e città, tra mare e collina, tra fede e identità.
Lungo il percorso si toccano le chiese e cappelle dedicate ai patroni dei Sestieri – veri e propri punti simbolici del legame tra territorio, tradizione e comunità. Grazie alla collaborazione tra l’Associazione Amici dei Sentieri e i Sestieri, sarà possibile vivere, tutto l’anno, lo spirito profondo di queste feste uniche.
Il Sentiero è già disponibile sull’app IstoriAround, per essere percorso in autonomia.
Inaugurazione ufficiale: Sabato 3 maggio – Ore 9:00
Partenza dalla Rosa dei Venti (Lungomare di Rapallo)
Partecipazione libera e gratuita, anche solo per alcune tappe!
Un modo diverso per (ri)scoprire Rapallo camminando: tra storia, paesaggio e identità.
Vi aspettiamo numerosi!

Sentiero dei Sestieri – Rassegna stampa


La nostra rassegna stampa
Vuoi consultare ulteriori articoli di giornali e periodici sulle Feste di Luglio? Nel corso degli anni abbiamo raccolto un’ampia rassegna stampa, ricca di pubblicazioni tratte da Il Secolo XIX, Il Nuovo Levante, Repubblica, La Stampa, Il Corriere Mercantile ed altre testate locali e nazionali.
Per una ricerca più specifica puoi anche provare a filtrare la rassegna per tipologia di contenuto scegliendo tra il materiale relativo alle Feste di Luglio e quello relativo alla Festa di San Rocco.