Ramadan
composizione di mortaletti posti a brevissima distanza l’uno dall’altro, che nel loro insieme assumono la forma di un disegno dipinto in precedenza (vedi Disegnö); generalmente il Ramadan del Panegirico è formato da circa 2.000 mortaletti che esplodono contemporaneamente con grande fragore al termine della sparata. Il termine è di origine araba; mentre presso gli Arabi indica un periodo di penitenza, da noi ha un significato opposto e vuol significare un’esplosione di gioia.
Sestiere Seglio Novembre 23, 2013