Spoletta

Si tratta di un elemento di trasmissione della fiamma impiegato per collegare tra loro le varie bombe e scandirne i tempi di lancio. Le spolette, insieme ai passafuoco, compongono la catena di un finale di cui dettano la metrica e quindi il ritmo con cui i fuochi vengono innescati. Se all’interno di una bomba a più stadi, l’impiego della spoletta serve a collegare le diverse parti o pacche della bomba.

Si configurano come piccoli cilindri di cartone, caricati con polvere nera battuta fino a cm 1 dall’apice. Nella parte vuota del cilindro si introducono più stoppini le cui punte vengono ripiegate a rosa. Il caricamento delle spolette utilizzate nelle variazioni dei finali e nelle bombe di tiro avviene generamente a mano, le altre vengono compresse tramite un’apposita pressa.

FacebookTwitterMore...

Sestiere Seglio Novembre 23, 2013