Mortalettö
(anticamente mortarettö o mascolö) piccolo mortaio, contenitore di acciaio (anticamente di ghisa), alto circa 15 centimetri, utilizzato per le sparate; è caratterizzato da un’ampia apertura superiore (detta bocca), dove si versa la polvere da sparo e da un piccolo foro laterale, verso il fondo (detto Agögin). Durante la “Sparata dö Panegirico o de mezogiorno“, vengono utilizzati dai 4.000 ai 5.000 mortaletti, prelevati nei Sestieri, a San Lorenzo, a Santa Maria, a San pietro e a Sant’Ambrogio; essi sono conservati nei tradizionali “Casetti” o “Casotti”.
Sestiere Seglio Novembre 23, 2013