RAPALLO FA ‘ESPLODERE’ I FUOCHI SUL MARE
RAPALLO FA ‘ESPLODERE’ I FUOCHI SUL MARE PER FESTA MADONN
A LUGLIO TRE GIORNI DI SPETTACOLI PIROTECNICI NEL BORGO
(ANSA) – RAPALLO, 16 GIU
La lunga estate della Liguria comincerà a “esplodere” con le Feste di luglio 2010 di Rapallo in onore della Madonna di Montallegro che ospitano il tradizionale Palio Pirotecnico curato dai massari dei sei sestieri cittadini. Decine di migliaia di bombe e fumi multicolori sparati di giorno e di notte con l’ ‘incendio’ finale dell’antico castello medievale sul mare. Leit-motiv delle Feste (1-3 luglio), che si apriranno con l’ esposizione nella basilica dei santi Gervasio e Protasio dell’Arca della Madonna, le sparate di antichi mortaletti e i fuochi artificiali sul mare, i lumini in mare, le processioni e gli antichissimi riti religiosi con l’icona consegnata dalla Vergine al contadino Giovanni Chighizola il 2 luglio 1557. La tre-giorni di spettacoli pirotecnici sarà curata dai Sestieri rapallesi di Borzoli, Cerisola, Cappelletta, Costaguta, San Michele, Seglio, con il comune e l’ Ascom e il patrocinio della Regione Liguria che per la sera del 2 metterà a disposizione, con Trenitalia, un treno speciale. La manifestazione é stata presentata in mattinata in Regione Liguria dall’assessore al turismo Angelo Berlangieri e Enrico Vesco con il sindaco di Rapallo Mentore Campodonico, monsignor Lelio Roveta, della basilica dei santi Gervasio e Protasio di Rapallo, i rappresentanti dei Sestieri, il presidente di Ascom Rapallo Elisabetta Lai, lo storico Umberto Ricci. I fuochi artificiali che ogni anno richiamano a Rapallo migliaia di persone, sono allestiti dai maestri pirotecnici di sei aziende di Campania, Sicilia, Puglia e Liguria e aprono, di fatto, la lunga estate pirotecnica di tante località del territorio. Domenica 3 luglio ci sarà anche la solenne processione con i tradizionali Cristi per le vie della città , poi gran finale con il saluto alla Madonna dei sestieri, la sparata dei ragazzi, l’ ‘incendio’ dell’Antico Castello sul mare e i fuochi curati dall’azienda BLB Fireworks i Benito Bruno Liccardo, per il sestiere Borzoli. (ANSA).
Matteo Tirelli Giugno 16, 2011 FESTE DI LUGLIO, Stampa