Confuoco 2012: inizia l’anno di Seglio

COMUNICATO STAMPA

Inizia l’anno del Sestiere Seglio. Questa mattina il passaggio del testimone

 SONY DSCLa cerimonia del “Confuoco” svoltasi questa mattina ha rinnovato due antiche tradizioni che affondano le proprie radici all’epoca della Repubblica di Genova: lo scambio di auguri tra la Podesteria (oggi Amministrazione Comunale) e la cittadinanza e le Feste di Luglio con cui i rapallesi, dal 1557, onorano N.S. di Montallegro quale Patrona della Città e del suo antico Capitaneato.

“Dai Massari del Sestiere San Michele abbiamo preso in consegna, secondo la tradizione un “antico mortaletto ligure” e un mazzo di alloro e ulivo adornato coi colori dei due Sestieri (azzurro e giallo) – spiega il presidente del Sestiere Seglio – San Rocco Claudio Canezza – un testimone che racchiude un grande significato per il Sestiere che lo riceve”.

2012-12-29-4951Il passaggio del testimone, gesto simbolico, svoltosi questa mattina, consegna ufficialmente al Sestiere Seglio l’impegnativo compito di organizzare la tradizionale “Sparata del Panegirico” il prossimo 2 Luglio 2013.

“Vista da fuori l’organizzazione della “sparata del panegirico” sembra banale ma, al contrario occorre esperienza, consapevolezza e … tanta fatica – prosegue Canezza – il Panegirico è una “forma di preghiera”, una “composizione musicale”, quale “omaggio” alla nostra Patrona che culmina col fragoroso “Ramadan”.

Da oggi in poi, si prospettano sei mesi di programmazione, organizzazione ed inSONY DSCtenso lavoro per i Massari del Sestiere Seglio – San Rocco. Il primo pensiero è ovviamente rivolto alla tradizionale sparata del Panegirico.

“Le aspettative dei Rapallesi e di tutti coloro che si identificano nella storia e nelle tradizioni della propria Comunità sono da sempre intense e noi faremo del nostro meglio per non deluderli – continua il Presidente – grazie all’esperienza dei nostri Massari ed alla passione che ogni anno, fortunatamente, conquista tanti nuovi giovani“.

FacebookTwitterMore...

Sestiere Seglio Dicembre 29, 2012 Eventi, FESTE DI LUGLIO, Stampa