In piena drammatica pandemia,i Massari sono riusciti a salvaguardare la Tradizione.

La tradizione dà voce a chi ci ha preceduto [di Stefano Podestà]

Lug

5

2010

Questa celebre citazione del poeta francese Paul Claudel sintetizza quello che da più di quattro secoli è il legame che unisce i rapallini alle Feste di Luglio e alla loro patrona, la Madonna di Montallegro, apparsa il 2 luglio 1557 e da allora indissolubilmente legata a Rapallo e alla sua storia,...

FacebookTwitterMore...
Fuochi di luglio, Rapallo è in festa [Il Secolo XIX]

Lug

1

2010

«Va’ e dì ai rapallesi che voglio essere onorata qui». Sono le parole pronunciate da Nostra Signora di Montallegro quando, nel lontano 2 luglio 1557, apparve al pio contadino Giovanni Chichizola sul monte Leto. // Il presupposto religioso alle Feste di luglio, apertesi oggi con il rito della...

FacebookTwitterMore...
Se il castello prende fuoco [Il Secolo XIX]

Giu

28

2010

Tre giornate di fuochi pirotecnici e di “sparate”, da giovedì a sabato, salutano Nostra Signora di Montallegro, la Santa Patrona rapallese. Da quando la Vergine apparve, il 2 luglio 1557, al Pio Chichizola sul Monte Allegro, devozione e tradizione accompagnano la fede con manifestazioni religiose,...

FacebookTwitterMore...
Lo storico evento rapallese tra passato e futuro [di Fabio Micheletta – Mare Nostrum]

Giu

15

2010

N.S. DI MONTALLEGRO Lo storico evento rapallese tra passato e futuro Le feste dell’1, 2 e 3 luglio inglobano realtà laiche e religiose incancellabili per i rapallesi nel nome della loro Santa Patrona L’ APPARIZIONE E’ venerdì 2 luglio 1557, Giovanni Chichizola, popolano di S. Giacomo di Canevale...

FacebookTwitterMore...
Assemblea 2010 – Nuovo Direttivo

Feb

28

2010

Comunicato stampa Rinnovate per il biennio 2010 – 2011 le cariche sociali del Sestiere Seglio – San Rocco nel corso di un’affollata assemblea svoltasi domenica 28 febbraio 2010. Prima di procedere alla trattazione degli argomenti posti all’ordine del giorno l’Assemblea ha voluto ricordare la...

FacebookTwitterMore...
CIMENTO ROSSOBLÙ IN MEMORIA DI FIORE [stampa – il nuovo levante]

Gen

15

2010

RAPALLO  15/01/2010 CIMENTO ROSSOBLÙ IN MEMORIA DI FIORE rapallo –  à  arrivato alla ventesima edizione il tradizionale cimento Rossoblu che come ogni anno si tiene dopo le festività  natalizie. L’evento, organizzato dal Genoa Club Rapallo 1968, sarà  dedicato a Gian Paolo Fior e...

FacebookTwitterMore...
IL SESTIERE SEGLIO PIANGE IL SUO”BOLLA” GIAN PAOLO FIORE [stampa – il nuovo levante]

Nov

20

2009

RAPALLO 20/11/2009 IL SESTIERE SEGLIO PIANGE IL SUO”BOLLA” GIAN PAOLO FIORE Rapallo –  Rapallo perde uno dei protagonisti delle proprie tradizioni. Se ne è andato Gian Paolo Fiore , meglio conosciuto con il nomignolo di “Bolla”, presidente del sestiere Seglio. La morte...

FacebookTwitterMore...
Sestiere Seglio – San Rocco e Sestieri cittadini in lutto

Nov

13

2009

Gian Paolo FIORE detto "Bolla" Il 13 novembre 2009 ci ha lasciato improvvisamente Gian Paolo Fiore (Bolla), presidente del Sestiere Seglio. Nativo della vicina Chiavari, ha saputo rapidamente integrarsi nella realtà sociale rapallese, dapprima nel comitato antropico della frazione di San...

FacebookTwitterMore...
Page 5 of 9« First...34567...Last »