In piena drammatica pandemia,i Massari sono riusciti a salvaguardare la Tradizione.

Relazioni epistolari del Sestiere con la Santa Sede

Mar

6

2022

Da alcuni anni fra la Segreteria Di Stato Vaticano ed i Massari de sestiere intercorre una fitta corrispondenza e la nota curiosa è che i contatti epistolari sono vergati nella lingua di Cicerone e della Chiesa, il latino. Tutto è cominciato con una serie di Auguri natalizi reciproci scambiati tra...

FacebookTwitterMore...
Il vocabolario delle sparate

Giu

13

2021

Riportiamo una trascrizione (pressoché fedele) del Vocabolario delle Sparate realizzato nel 1992 con la collaborazione di Carlo Bafico e pubblicato nel volume Promotion Rapallo edito dall’Agenzia pubblicitaria Pubblifive. Nota bene: alcune definizioni di seguito elencate debbono essere considerate...

FacebookTwitterMore...
I presepi realizzati dal Sestiere Seglio

Lug

11

2017

Nel corso degli anni il Presepe ha cambiato sito di esposizione al pubblico; infatti la foto del natale 1993 mostra l’ allestimento nelle aule al piano terra della scuola Antola, dal 2003 al 2005 fu realizzato nel Foyer del teatro delle Clarisse, dal 2010 è proposto  nel giardino adiacente...

FacebookTwitterMore...
La comunità di San Rocco inaugura la nuova statua

Gen

4

2016

DOMENICA 15 NOVEMBRE 2015 NELLA CHIESETTA A LUI DEDICATA E’ TORNATA RIFULGERE, DOPO MOLTI ANNI, LA STATUA LIGNEA SI S. ROCCO. ABITANTI, FEDELI E AUTORITA’, TRA EMOZIONE E GIOIA, NELL’ INNALZARE LODI E PREGHIERE AL LORO PROTETTORE  HANNO ESPRESSO SINCERA GRATITUDINE  AL...

FacebookTwitterMore...
STORIA e TRADIZIONE: I Sestieri ieri e oggi

Mag

21

2012

Anticamente il Capitaneato di Rapallo era diviso in sei quartieri: Borgo, l’attuale centro delimitato dalla cinta ferroviaria, Pescino (ovvero il territorio compreso fra Portofino e Santa Margherita Ligure), Olivastro (San Michele, Costaguta, San Lorenzo, San Massimo e S. Andrea di Foggia), Amandolesi...

FacebookTwitterMore...
Albo d’oro dei nostri pirotecnici

Set

10

2011

ANNO DITTA PIROTECNICA / DESCRIZIONE PROVENIENZA MEDIA 2013 PANEGIRICO DEL SESTIERE SEGLIO!!! 2012 Pirotecnica Vesuvio(di Ciro e Beppe Scudo) ha curato il finale a notte del 3 luglio. (Vedi video >>) Ercolano (NA)   2011 Pirotecnica Vesuvio(di Ciro e Beppe Scudo) ha curato l’apertura...

FacebookTwitterMore...
Rapallo: forse individuata la sepoltura di Giovanni Chighizola (2)

Giu

16

2011

Giovanni Chighizola è il contadino al quale la Madonna avrebbe consegnato, il 2 luglio 1557, l’icona oggi venerata a Montallegro, luogo dell’Apparizione (come spiega la pubblicazione realizzata dal Sestiere Costaguta dal titolo “L’icona della “Dormizione della Vergine”). Lo storico rapallese...

FacebookTwitterMore...
Rapallo: canzone popolare

Nov

15

2010

RAPALLO: canzone popolare Versi di Giovanni Maggio, musica di Amilcare Piergiorgi. Da Monte a Montepegi e finn-a a San Martin S’estendan de Rapallo i vasti sêu confin e son frazoin ridenti San Chigo con Chignê e Fêuzza e Santa Maia e in pô ciû zû San Pê. Rapallin! ….. ohê! ….. Rapallin,...

FacebookTwitterMore...
Il sito di interesse comunitario del Tuia

Mag

13

2010

Nel territorio del sestiere Seglio vi é una tra le ultime vallate, quasi del tutto incontaminate, di Rapallo, quella del Tuia. Questo sito dichiarato di interesse comunitario comprende l’area tra il Rio Tuia e Montallegro e si estende per circa 500 ettari sviluppandosi su una fascia altitudinale che...

FacebookTwitterMore...
Poesia dedicata al Sestiere Seglio – San Rocco

Feb

10

2010

AL SESTIERE SEGLIO – SAN ROCCO Salve  o  Seglio,  glorioso Sestiere. Brill’ al  sole  il  colore tuo giallo gloria e vanto di  tutto  il  quartiere che  in  San  Rocco onora  Rapallo Resta  intatta  dai  secoli  andati quella  forza di  amore  e  passione ricevuta!.....

FacebookTwitterMore...
Page 1 of 212